Chi siamo
Partners
Dicono di noi
Lavora con noi
News
European School of Banking ManagementEuropean School of Banking Management
  • Home
  • Aree Didattiche
    • Docenti
    • Antiriciclaggio
    • Management Bancario
    • Rischi e Controlli
    • Corporate Lending
    • Giochi e Scommesse
    • Pubblica Amministrazione
    • Esperienziale
    • Tutta l’Offerta Formativa
  • Master
    • Executive Master
    • Master Post-Laurea
    • Master E-Learning
    • Master Webinar
    • Tutti i Master
  • Corsi
    • Corsi Executive
    • Corsi E-Learning
    • Corsi Webinar
    • Corsi Esperienziali
    • Tutti i Corsi
  • Digital Learning
    • Intro Digital Learning
    • Webinar
      • Master Webinar
      • Corsi Webinar
      • Tutta l’Offerta Webinar
    • E-Learning
      • Master E-Learning
      • Corsi E-Learning
      • Tutta l’Offerta E-Learning
  • Contatti
    • Richiedi Informazioni sui Master e Corsi
    • Contattaci
    • Candidati
    • Dove siamo
    • Richiesta certificati
    • Richiesta consulenza
  • ACAMS
    • Home
    • Aree Didattiche
      • Docenti
      • Antiriciclaggio
      • Management Bancario
      • Rischi e Controlli
      • Corporate Lending
      • Giochi e Scommesse
      • Pubblica Amministrazione
      • Esperienziale
      • Tutta l’Offerta Formativa
    • Master
      • Executive Master
      • Master Post-Laurea
      • Master E-Learning
      • Master Webinar
      • Tutti i Master
    • Corsi
      • Corsi Executive
      • Corsi E-Learning
      • Corsi Webinar
      • Corsi Esperienziali
      • Tutti i Corsi
    • Digital Learning
      • Intro Digital Learning
      • Webinar
        • Master Webinar
        • Corsi Webinar
        • Tutta l’Offerta Webinar
      • E-Learning
        • Master E-Learning
        • Corsi E-Learning
        • Tutta l’Offerta E-Learning
    • Contatti
      • Richiedi Informazioni sui Master e Corsi
      • Contattaci
      • Candidati
      • Dove siamo
      • Richiesta certificati
      • Richiesta consulenza
    • ACAMS

    Blog

    • Home
    • Blog
    14Jan, 2021

    FURTO DI DATI. QUALE PROTEZIONE PER IL DERUBATO?

    • Categories News, Privacy

    a cura di Maurizio Vedana Ho.Mobile, l’operatore telefonico low cost di Vodafone, ha comunicato a molti suoi clienti italiani di essere stato vittima di un attacco hacker in cui è avvenuto il furto di dati di milioni di utenti. Il …

    Leggi di più
    22Dec, 2020

    Tempo di bilanci e previsioni per il nuovo anno. Come è cambiata la formazione

    • Categories Antiriciclaggio, News

    A cura di Sergio Silvestri direttore Scuola Italiana Antiriciclaggio Nel 2020 la Scuola Italiana Antiriciclaggio ha dovuto affrontare, come tutti, l’emergenza che il Covid ha creato: è stato un anno particolarmente complicato, ma con tante sfide e obiettivi raggiunti. Un anno che …

    Leggi di più
    22Dec, 2020

    In libreria “I reati tributari”, un manuale dell’avvocato Luigi Quercia

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Le singole fattispecie di reato fiscale, il sistema sanzionatorio e le interpretazioni di giurisprudenza e dottrina. Sono gli argomenti del libro “I reati tributari”, edito da Simone e scritto da Luigi Quercia, avvocato tributarista e docente della nostra Scuola. L’impianto …

    Leggi di più
    22Dec, 2020

    Registro sulla titolarità effettiva di trust e istituti giuridici affini

    • Categories Antiriciclaggio, News

    La IV e la V direttiva antiriciclaggio hanno previsto specifici obblighi di identificazione del titolare effettivo in capo ai soggetti obbligati alla normativa antiriciclaggio, intesi cumulativamente: il costituente; il o i trustee; il guardiano, se esistente; i beneficiari o la …

    Leggi di più
    16Oct, 2020

    RISK ASSESSMENT ANTIRICICLAGGIO PER GLI INTERMEDIARI VIGILATI

    • Categories Antiriciclaggio, News

    a cura di Massimo Ferracci Docente Universitario di Finanza Aziendale Avanzata Customer & Business Assessment AML/CFT – Due Use Export Controls – OFAC Regulations Of Counsel Studio Legale Vallefuoco & Associati S.t.p. Come sta andando il risk assessment antiririclaggio per …

    Leggi di più
    15Oct, 2020

    Un partner italiano per ACAMS

    • Categories Antiriciclaggio, News

    La Scuola Italiana Antiriciclaggio diventa il partner italiano di ACAMS. Grazie all’accordo di collaborazione siglato con l’Association of Certified Anti-Money Laundering Specialists, la più grande organizzazione internazionale che si occupa di potenziare le conoscenze e l’expertise dei professionisti che individuano …

    Leggi di più
    15Oct, 2020

    Master e Corsi di specializzazione, borse di studio per le Forze dell’Ordine

    • Categories News

    Una borsa di studio a copertura parziale delle spese di iscrizione sarà riservata ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, come Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia di Stato. “Un gesto simbolico – spiega Sergio Silvestri, direttore generale della Scuola Italiana di …

    Leggi di più
    30Sep, 2020

    Criminalità finanziaria: un corso sul processo Know Your Customer

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Al via un nuovo corso di specializzazione sul processo KYC: Know Your Customer. Il corso, articolato in 8 sessioni di 3 ore ciascuna, è rivolto ai professionisti della compliance, della finanza e del rischio delle istituzioni finanziarie e di altre …

    Leggi di più
    06Jul, 2020

    Risk approach e obblighi di adeguata verifica, sono alcuni temi affrontati nel 2° Modulo della 24 edizione del Master AML

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Con il 2° modulo del prof. Massimo Ferracci prosegue la 24^ ed. del Master Anti-Money Laundering Diploma della Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance. Due le sessioni in aula virtuale condotte brillantemente da Ferracci – uno dei massimi esperti italiani …

    Leggi di più
    02Jul, 2020

    Tavola rotonda inaugurale del Corso Crisis Management Covid-19

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Grande successo per la tavola rotonda inaugurale del corso Crisis Management Covid-19, su processi e procedure per gestire la crisi legata alla pandemia. Nell’incontro in diretta webinar, che ha registrato oltre 80 iscritti, sono stati presentati tutti i moduli del …

    Leggi di più
    01Jul, 2020

    Inaugurazione del 24esima edizione del Master

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Partita oggi in diretta webinar la 24^ed. del Master Anti-Money Laundering Diploma. Nel corso dell’incontro è stata presentata la partnership tra la Scuola e il quotidiano ItaliaOggi iniziata a gennaio scorso con l’instant book sull’antiriciclaggio. I lavori sono stati introdotti …

    Leggi di più
    25Jun, 2020

    “Tavola Rotonda” gratuita del Corso CRISIS MANAGEMENT COVID-19

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Mercoledi 1 luglio “Tavola rotonda” GRATUITA per l’inaugurazione del Corso CRISIS MANAGEMENT COVID-19, organizzato dalla Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance, in sette moduli, per la gestione ragionata degli effetti della crisi economica causata dal Covid. I primi due moduli …

    Leggi di più
    24Jun, 2020

    A Luglio presentazione del Corso OSINT

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Specializzazione in OSINT – Open Source INTelligence è il nuovo corso che presenta dal 8 luglio p.v. da Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance. L’OSINT identifica il processo/attività di raccolta delle informazioni attraverso la consultazione delle fonti di pubblico accesso …

    Leggi di più
    20Jun, 2020

    Corso CRISIS MANAGEMENT COVID-19: Pagamenti elettronici ed e-commerce

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Il Prof. Maurizio Pimpinella sarà uno dei relatori dei sette moduli del Corso CRISIS MANAGEMENT COVID-19 che partirà il 23 giugno organizzato da European School of Banking Management. Nel corso verranno presentati tutti gli strumenti per attraversare la fase 2 …

    Leggi di più
    15Jun, 2020

    Inizia il 4° modulo del Master AML Gaming

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Nell’ambito del Master Aml Gaming si è tenuta ieri, in modalità webinar, la prima parte del quarto modulo dedicato all’operatività sulla rete fisica degli operatori di gioco. Relatore d’eccezione il dottor Joseph Malvisini, responsabile Aml di Sisal, che ha affrontato …

    Leggi di più
    29May, 2020

    Parte il 22 giugno il Corso di specializzazione “CRISIS MANAGEMENT COVID-19”.

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Il Corso CRISIS MANAGEMENT COVID-19 in sette giornate offre gli strumenti per attraversare la fase 2 dell’emergenza. Per ripartire in sicurezza e imparare a gestire tutte le situazioni di difficoltà nelle singole aree aziendali. I primi due moduli sono affidati …

    Leggi di più
    22May, 2020

    Concluse le lezioni del 7° modulo del Master Antiriciclaggio per Milano, Roma, Bari

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Al Master Anti-Money Laundering Diploma della Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance, si sono concluse la scorsa settimana le lezioni del 7° modulo per le classi di Milano, Roma e Bari. L’evoluzione del quadro sanzionatorio, il tema al centro delle …

    Leggi di più
    10May, 2020

    La lezione di Fabrizio Vedana, la scorsa settimana nella 24^ edizione del Master AML di Bari

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Non abbassare la guardia! Questa la raccomandazione fatta a banche e intermediari dall’avv. Fabrizio Vedana nel corso della due giorni del Master Anti-Money Laundering Diploma per i corsisti di Bari. “Banca d’Italia – Eurosistema prima e Unità di Informazione Finanziaria …

    Leggi di più
    04May, 2020

    La lezione di Fabrizio Vedana per la 21esima edizione del Master AML a Roma

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Sesto modulo del Master Anti – Money Laundering Diploma della Scuola a cura di Fabrizio Vedana, vicedirettore generale di Unione Fiduciaria, ieri per i corsisti di Roma. La giornata formativa è stata l’occasione per esaminare il recente provvedimento emanato dalla …

    Leggi di più
    23Apr, 2020

    22^ed. Master AML: 6° modulo a Milano con Fabrizio Vedana

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Venerdì 17 e lunedì 20 si è tenuto (in diretta streaming) il 6° modulo del Master AML per la classe della 22esima edizione di Milano. Fabrizio Vedana (vice dir. gen. di Unione Fiduciaria) in maniera brillante ha coinvolto i discenti …

    Leggi di più
    23Mar, 2020

    Iniziano le lezioni in streaming

    • Categories Antiriciclaggio, News

    I reati tributari alla luce delle modifiche al sistema penale introdotte dal decreto fiscale 2020 e dei nuovi obblighi di comunicazione dei meccanismi transfrontalieri della recente DAC6. Questo argomento è stato al centro della lezione di Emiliano Marvulli, per il …

    Leggi di più
    18Mar, 2020

    Il coronavirus non ferma le lezioni della ESB

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Il coronavirus non ferma i corsi della Scuola: l’attività formativa prosegue in modalità e-learning Per l’effetto coronavirus molte imprese hanno sospeso tutte le attività formative e non permettono, in questa fase, ai dipendenti di partecipare a lezioni in aula. Grazie …

    Leggi di più
    19Feb, 2020

    Coordinatori BPPB, lezioni a Bari sull’antiriciclaggio

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Si è conclusa con la tre giorni del 12, 13 e 14 febbraio a Bari il ciclo di incontri formativi in tema di presidi antiriciclaggio e repressione del finanziamento del terrorismo internazionale, riservati ai coordinatori operativi e addetti antiriciclaggio della …

    Leggi di più
    12Feb, 2020

    Antiriciclaggio, l’esperienza di Vincenzo Minnici [MBA Banking]

    • Categories Antiriciclaggio, News

    “Sono un avvocato e mi sono iscritto al Master della Scuola Italiana Antiriciclaggio, l’unica a offrire percorsi specialistici in questo settore. Il punto di forza della scuola sono i docenti: esperti in antiriciclaggio, rappresentanti della Guardia di Finanza, docenti universitari. …

    Leggi di più
    11Feb, 2020

    A marzo il Master AML

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Partirà a marzo a Milano la 24esima edizione del Master antiriciclaggio Anti-Money Laundering Diploma, oggi riconosciuto dagli esperti come il top della formazione nel settore. Il corso mira alla specializzazione della figura professionale del Responsabile AML, oggi richiesta da banche, …

    Leggi di più
    10Feb, 2020

    Master MBA Banking, tra Finanza e Antiriciclaggio grandi opportunità di lavoro

    • Categories Antiriciclaggio, News

    L’esperienza di tre diplomati: Marco Cicero, Andrea Liguori e Vincenzo Minnici Otto edizioni, undici titoli rilasciati, venti mesi di didattica con dieci mesi in aula, quattro di project work e sei mesi di stage. Sono i numeri dell’MBA Banking, unico …

    Leggi di più
    10Feb, 2020

    Alberto Armani: “I nostri punti di forza? Approccio risk-based e innovazione tecnologica”

    • Categories Antiriciclaggio, News

    “Il Gruppo UBI ha intrapreso un percorso di ulteriore evoluzione del modello operativo di gestione dei rischi di riciclaggio in allineamento alle best practice nazionali e internazionali”. A sottolinearlo è Alberto Armani, responsabile antiriciclaggio di Gruppo per UBI Banca. Il …

    Leggi di più
    06Feb, 2020

    Antiriciclaggio Direttiva Dac 6

    • Categories Antiriciclaggio, News

    In edicola la nuova guida “Antiriciclaggio e direttiva Dac 6”, edita da Italia Oggi. Le novità della quinta direttiva antiriciclaggio, il registro dei titolari effettivi, le regole per contante e carte di credito, le segnalazioni di operazioni sospette. Sono alcuni …

    Leggi di più
    06Feb, 2020

    Antiriciclaggio, quando la formazione e’ davvero “continua e sistematica”

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Correva l’anno 1991, quando per la prima volta nacque nel nostro Paese una normativa antiriciclaggio grazie al FATF/GAFI e soprattutto all’ostinata azione investigativa del compianto e indimenticabile magistrato Giovanni Falcone quale padre putativo della iniziativa nel suo complesso. All’epoca, la …

    Leggi di più
    06Feb, 2020

    Incontro sulle operazioni sospette a Bari per il Master AML

    • Categories Antiriciclaggio, News

    I Temi centrali della 23isma edizione del master AML tenutosi a Bari, sono state le segnalazioni di operazioni sospette durante il quale è stato presentato il libro “Sos Antiriciclaggio”. La relazione è stata tenuta dal capitano della Guardia di Finanza …

    Leggi di più
    22Jan, 2020

    Banche, un corso per coordinatori operativi e addetti all’antiriciclaggio

    • Categories Antiriciclaggio, News

    Dalle misure semplificate di adeguata verifica della clientela alle segnalazioni di operazioni sospette; dagli adempimenti degli intermediari assicurativi al contratto per conto altrui. Sono alcuni degli argomenti del Corso per coordinatori operativi promosso dalla Scuola italiana di antiriciclaggio in collaborazione …

    Leggi di più
    02Dec, 2019

    La rafforzata verifica nei confronti dei corrispondenti esteri appartenenti a paesi ad alto rischio di riciclaggio

    • Categories News

    A cura di M. Ferracci, Responsabile AML Bank Sepah – Docente Universitario Finanza Internazionale Gli intermediari devono applicare misure rafforzate di adeguata verifica nei confronti degli enti creditizi e finanziari insediati in Stati extracomunitari diversi dai paesi terzi equivalenti, quando …

    Leggi di più
    02Dec, 2019

    Alla BPP,  Il corso di aggiornamento AML per Capi Filiale, Consulenti e Gestori

    • Categories News

    È in corso di svolgimento a Parabita, Lecce, Foggia e Benevento il programma di formazione e aggiornamento AML destinato ai Capi Filiale, Consulenti e Gestori della Banca Popolare Pugliese, che vede coinvolti oltre 200 dipendenti. Presenti in aula il Prof. …

    Leggi di più
    02Dec, 2019

    Al via la 21ª, 22ª, e 23ª edizione del MASTER AML

    • Categories News

    Il Generale di Divisione Michele Carbone* della Guardia di Finanza ha tenuto la lezione di apertura del 1° modulo del Master Anti-Money Laundering Diploma per il nuovo anno Accademico 2019-2020. Il Master inaugurato ufficialmente da Sergio Silvestri, direttore della Scuola …

    Leggi di più
    02Dec, 2019

    La parola a Michele Albanese, Direttore Generale della BCC Monte Pruno

    • Categories News

    Nel quadro della riforma delle BCC, avete deciso di aderire alla cordata trentina. Quali sono le motivazioni che l’hanno spinta in questa direzione e quali sono i primi risultati di questa fusione?  La Banca Monte Pruno nel quadro della riforma …

    Leggi di più
    06Nov, 2019

    Avvisi 3/19 Per le aziende bancarie ed assicurative di dimensioni minori

    • Categories News

    Data di pubblicazione: 22/02/2019 Chiusura prevista: 31/12/2019   Sintesi dell’Avviso  L’Avviso finanzia Piani aziendali, settoriali e territoriali finalizzati all’aggiornamento e alla riqualificazione dei lavoratori e delle lavoratrici delle aziende bancarie ed assicurative di dimensioni minori. L’Avviso rimarrà aperto fino al …

    Leggi di più
    06Nov, 2019

    Avvisi 2/19 Piani individuali

    • Categories News

    Data di pubblicazione: 31/05/2019 Chiusura prevista: 31/12/2019   Sintesi dell’Avviso  L’Avviso finanzia domande di finanziamento per la formazione individuale di lavoratori e lavoratrici della aziende bancarie ed assicurative. L’Avviso rimarrà aperto fino al 31 dicembre 2019. La dotazione finanziaria dell’Avviso …

    Leggi di più
    06Nov, 2019

    Avvisi 1/19 Piani aziendali, settoriali e territoriali

    • Categories News

    Data di pubblicazione: 22/02/2019 Chiusura prevista: 31/12/2019   Sintesi dell’Avviso  L’Avviso finanzia Piani aziendali, settoriali e territoriali finalizzati al consolidamento e allo sviluppo dell’occupabilità, dell’adattabilità e delle competenze dei lavoratori/lavoratrici, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese. L’Avviso rimarrà …

    Leggi di più
    06Nov, 2019

    Pubblicati gli Avvisi Fondo Banche Assicurazioni per il finanziamento della formazione executive

    • Categories News

    Sono stati pubblicati gli Avvisi 1, 2 e 3 di Fondo Banche Assicurazione (FBA) per il finanziamento dei piani aziendali, settoriali e territoriali per le banche di grandi dimensioni (Avviso 1/19), il finanziamento dei piani individuali (Avviso 2/19), nonché i …

    Leggi di più
    21Oct, 2019

    Dicono di noi – La Gazzetta del Mezzogiorno

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    Rassegna del: 18/10/19 | Notizia del:18/10/19 | Foglio:1/1 Formazione antiriciclaggio, premio alla Popolare di Puglia e Basilicata I comitati scientifici della European School of banking Management e della scuola di Antiriciclaggio hanno conferito martedi 8 ottobre 2019, a Roma alla …

    Leggi di più
    21Oct, 2019

    Dicono di noi – ItaliaOggi

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    Rassegna del: 12/10/19 | Notizia del:12/10/19 | Foglio:1/1 Aumenta il rischio riciclaggio sui giochi: +66% di segnalazioni Il settore giochi resta nel mirino dei riciclatori, anche se funzionano sempre meglio gli anticorpi previsti dalla normativa e che saranno rafforzati dalla …

    Leggi di più
    21Oct, 2019

    Dicono di noi – MilanoFinanza

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    Rassegna del: 12/10/19 | Notizia del:12/10/19 | Foglio:1/1 Tavola tra giochi e UE Le principali novità della Quinta direttiva Ue per il settore giochi sono state centro della tavola rotonda che si è tenuta a Roma nell’ambito dell’inaugurazione dell’Anno accademico …

    Leggi di più
    21Oct, 2019

    Dicono di noi – laprimapagina.it

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    Rassegna del 11/10/2019 | Notizia del:11/10/2019 | Foglio:1/2 Inaugurato a Roma l’Anno accademico della European School of Banking Management Studenti premiati e neolaureati pronti a partire per gli stage. Si è svolta a Roma l’inaugurazione dell’Anno accademico 2019-2020 della European …

    Leggi di più
    21Oct, 2019

    Dicono di noi – ilsole24ore

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    Rassegna del 09/10/2019 | Notizia del: 09/10/2019 | Foglio:1/4 Giochi sempre più a rischio riciclaggio: in un anno +66% di operazione sospette Dati e rielaborazioni durante un convegno sull’Antiriciclaggio organizzato dalla European School of Banking Management. Dai prestatori di servizi …

    Leggi di più
    21Oct, 2019

    Dicono di noi – iFatti.eu

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    Rassegna del 09/10/2019 | Notizia del:09/10/2019 | Foglio:1/2 MICHELE ALBANESE È “MODELLO POSITIVO PER TUTTI I SOGGETTI DEGLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO”. OGGI L’ ALTO RICONOSCIMENTO A ROMA I Comitati Scientifici della European Schoool of Banking Management e della Scuola Italiana di …

    Leggi di più
    07Oct, 2019

    Dicono di noi – Agipronews.it

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    Antiriciclaggio, le novità della V Direttiva UE: martedì a Roma un convegno con esperti di Gdf, Agenzia delle Entrate, Unione Fiduciaria e Asso AML ROMA – “Le principali novità del recepimento della V Direttiva UE” in materia di Antiriciclaggio, con …

    Leggi di più
    07Oct, 2019

    Dicono di noi – Gioconews.it

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    European School of banking management e scuola italiana antiriciclaggio: parte l’anno accademico 2019-20 Le novità della V Direttiva UE: tavola rotonda martedì a Roma, si discute di riciclaggio nel settore giochi con esperti di Gdf, Agenzia delle Entrate e Unione …

    Leggi di più
    07Oct, 2019

    Dicono di noi – Jamma.it

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    European School of banking management e scuola italiana antiriciclaggio: parte l’anno accademico 2019-20 Le novità della V Direttiva UE: tavola rotonda martedì a Roma, si discute di riciclaggio nel settore giochi con esperti di Gdf, Agenzia delle Entrate e Unione …

    Leggi di più
    03Oct, 2019

    Dicono di noi – Affaritaliani.it

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    Antiriciclaggio, tavola rotonda degli esperti: occhi puntati al settore gaming L’8 ottobre a Roma un convegno di esperti sull’antiriciclaggio: c’è anche Michele Carbone, Comandante Regione Lazio della Guardia di Finanza. “Le principali novità del recepimento della V Direttiva UE” in …

    Leggi di più
    03Oct, 2019

    Dicono di noi – ANSA

    • Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni ESB, Convegni, News

    Antiriciclaggio, convegno sulla direttiva Ue A Roma con Gdf, Agenzia Entrate, Unione Fiduciaria e Asso AML “Le principali novità del recepimento della V Direttiva UE” in materia di antiriciclaggio, con i riflessi per i destinatari degli obblighi, tra cui le …

    Leggi di più
    • 1
    • 2
    • …
    • 4
    • >

    Cerca nel sito

    Offerta Formativa

    • – In Evidenza
    • Aree Didattiche
      • Antiriciclaggio
      • Corporate Lending
      • Esperienziale
      • Giochi e Scommesse
      • Management Bancario
      • Pubblica Amministrazione
      • Rischi e Controlli
      • Sicurezza e Competenze Digitali
    • Corsi
      • Corsi E-Learning
      • Corsi Esperienziali
      • Corsi Executive
    • E-Learning
      • Corsi E-Learning
      • Master E-Learning
    • Master
      • Executive Master
      • Master Post-Laurea
    • Webinar
      • Corsi Webinar
      • Master Webinar

    Partner di

    RICHIEDI INFORMAZIONI
    INVIA LA CANDIDATURA
    MODALITà AMMISSIONE

    In Evidenza

    E-learning Corso Specializzazione KYC – Know Your Customer

    E-learning Corso Specializzazione KYC – Know Your Customer

    Webinar Corso Specializzazione KYC – Know Your Customer

    Webinar Corso Specializzazione KYC – Know Your Customer

    Corso Specializzazione KYC – Know Your Customer

    Corso Specializzazione KYC – Know Your Customer

    Webinar  Master <br> Anti-Money Laundering & CFT Diploma per la Pubblica Amministrazione

    Webinar Master
    Anti-Money Laundering & CFT Diploma per la Pubblica Amministrazione

    Webinar <br>Whistleblowing Master

    Webinar
    Whistleblowing Master

    Testimonials

    armani

    Alberto Armani
    Responsabile Antiriciclaggio di Gruppo
    UBI BANCA

    “Sono Responsabile Antiriciclaggio di Gruppo per UBI BANCA, il mio lavoro consiste nel garantire la conformità alla normativa e assicurare l’efficacia del modello operativo di antiriciclaggio. Ho deciso di frequentare il Master in Antiriciclaggio con un duplice obiettivo, da un lato l’intenzione era quella di affrontare la normativa sotto un diverso punto di vista che poteva darmi solo il raffronto con gli addetti ai lavori; dall’altro per ottenere una certificazione delle mie conoscenze in materia. Sono venuto a conoscenza della Scuola Italiana Antiriciclaggio ricercando in Internet e confrontandomi con partecipanti di edizioni passate. Valuto molto buono il lavoro della segreteria organizzativa e didattica e i docenti di elevata qualità e competenza. Il master mi ha dato la possibilità di confrontarmi con chi opera nell’antiriciclaggio con ruoli investigativi facendomi vedere le cose sotto altri punti di vista, il valore aggiunto è attuare quei punti di vista nella quotidianità lavorativa. Le competenze apprese nel Master che si rivelano utili nell'operatività di tutti i giorni sono soprattutto competenze di analisi e interpretazione normativa, applicazione dell’approccio risk based nella gestione degli aspetti operativi. Successivamente alla mia esperienza ho deciso di estendere la partecipazione al Master al mio Team, attivando un percorso per i colleghi esposti quotidianamente nella gestione delle attività tipiche di una struttura antiriciclaggio al fine di aumentarne l’efficacia e la consapevolezza degli impatti. Decisamente sì, consiglierei il Master ad un collega o ad un amico.”
    FOTO_PERILLI

    Gaetano Perilli
    Chief Compliance Officer e RPCT
    REV GESTIONE CREDITI S.P.A. (società della Banca d’Italia)

    “Sono Responsabile della Funzione Compliance e della Funzione Antiriciclaggio con delega alle segnalazioni sospette. Inoltre, sono stato nominato Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT) ex lege 190/2012. La mia mission è garantire che i presidi negli ambiti assegnatemi siano ben implementati, efficienti ed efficaci. Nel quotidiano esercito il ruolo con un approccio di consulenza, ovvero cercando di intercettare le tematiche e le eventuali problematiche ex ante. In materia di antiriciclaggio, verifico nel continuo che gli adempimenti previsti dalla normativa esterna e quelli formalizzati nella normativa interna siano eseguiti correttamente a tutti i livelli aziendali. Ho deciso di frequentare il Master in Antiriciclaggio per implementare ulteriormente le mie conoscenze e per ottenere una formale certificazione da un Ente riconosciuto a livello italiano ed europeo. Sono venuto a conoscenza della Scuola Italiana Antiriciclaggio tramite dei workshop, tra cui il Salone annuale dell’antiriciclaggio, ed anche grazie alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Valuto soddisfacente il lavoro della segreteria organizzativa e didattica ed elevata la qualità dei docenti. Il Master mi ha consentito di migliorare le mie competenze in materia di Antiriciclaggio approfondendo una serie di aspetti da punti di vista diversi, a seconda dell’estrazione dei docenti ed anche dei colleghi discenti. Nell'operatività di tutti i giorni, le competenze apprese nel Master che si rivelano più utili riguardano i temi correlati agli aspetti fiscali ed i relativi confronti sulle verifiche ispettive con focus sull’approccio seguito da parte della Guardia di Finanza e dell’Autorità Giudiziaria in generale. Sì consiglierei certamente il Master Antiriciclaggio, l’ho già fatto in passato e lo farò in futuro.”
    FOTO_VALENTE

    Davide Valente
    Analista Area Suspicious Transaction
    UBI BANCA

    “Sono un Analista delle segnalazioni sospette in UBI Banca. Mi occupo appunto dell’analisi delle segnalazioni di operazioni sospette che arrivano dalle nostre filiali per predisporle alla verifica e alle sottoscrizioni del delegato di gruppo. Mi occupo, inoltre, di attività di consulenza in materia di Antiriciclaggio. Su iniziativa della Banca per cui lavoro, ho deciso di frequentare il Master in Antiriciclaggio. Ho gradito particolarmente la possibilità di ampliare le mie conoscenze in materia sotto vari profili, non strettamente legati all’attività che svolgo, ma di più ampio respiro. Per me il Master ha rappresentato una importante opportunità. Ho conosciuto, quindi, la Scuola Italiana Antiriciclaggio proprio tramite la banca. Sulla base della mia esperienza diretta, esprimo una valutazione estremamente positiva sul lavoro della Segreteria Organizzativa e Didattica; ci sono state date tutte le informazioni di cui avevamo bisogno, da quelle più ampie di impostazione del corso, a quelle più specifiche di carattere pratico. Personalmente, ho sempre avuto in anticipo indicazioni che hanno facilitato la mia partecipazione ai singoli moduli. Inoltre, ci tengo a precisare che, quando ho avuto bisogno di elementi più specifici, ho ricevuto una pronta risposta sia da parte del Direttore, il Dott. Silvestri, che da parte di tutta la Scuola. La qualità dei docenti è massima. È stata veramente massima la levatura, sia sulla materia che sugli argomenti trattati. Ho personalmente apprezzato la disponibilità dei docenti nel rispondere alle varie domande e nel fornire approfondimenti ed affrontare casi pratici. Una massima preparazione unita ad una grande disponibilità penso sia il massimo. Il master ha migliorato le mie competenze sotto diversi profili. Da un lato, mi ha consentito di approfondire aspetti del mio lavoro da me meno conosciuti come ad esempio la segnalazione delle operazioni sospette. Il corso mi ha dato una visione a 360° a riguardo. Dall’altro, mi ha permesso di approfondire aspetti relativi alla normativa; un ottimo lavoro è stato fatto, per esempio, sulla 5° direttiva e gli sviluppi in materia. Le competenze apprese si rivelano utili soprattutto nella mia attività di consulenza. Assolutamente sì, consiglierei il Master in Antiriciclaggio. Desidero ringraziare la Scuola Italiana Antiriciclaggio. È stata un’esperienza di crescita, molto utile per la mia professionalità.”
    user-200×200

    Francesco Petruzzelli
    Addetto servizio Antiriciclaggio
    BPPB

    “Sono Addetto al Servizio Antiriciclaggio della Banca Popolare di Puglia e Basilicata e mi occupo di controlli di 2° livello. Ho frequentato il Master in Antiriciclaggio in virtù della formazione obbligatoria che il ruolo che ricopro richiede, penso sia necessaria la formazione. Ho conosciuto la Scuola Italiana Antiriciclaggio attraverso il mio datore di lavoro che mi ha indirizzato per questo Master. Sempre gentili e disponibili le persone che hanno ricoperto il ruolo della Segreteria organizzativa e didattica; il mio voto in merito è perciò positivo. Considero alta ed elevata la qualità dei docenti. Le competenze apprese durante il Master sono state utilissime. Non si può prescindere dalle competenze se ricopri un ruolo del genere; è necessaria una formazione che permetta di aggiornarsi quotidianamente, anche sulla base di aggiornamenti e normative non ancora applicate – noi, per esempio, siamo stati formati sulla 5^ direttiva prima ancora che questa venisse discussa in governo. Assolutamente sì, consiglierei il Master”.
    FOTO_OROFINO

    Vincenzo Orofino
    Quadro direttivo servizio Antiriciclaggio
    BPPB

    “Sono un Quadro Direttivo nell’ambito del servizio Antiriciclaggio, mi occupo di segnalazione operazioni sospette e valutazione inattesi GIANOS. Tra le attività prevalenti, nella valutazione delle segnalazioni sospette, mi occupo di esaminare la rete commerciale e di svolgere un’analisi per capire se le indicazioni pervenute sono coerenti con la segnalazione stessa. Cerco, quindi, di capire se ci sono i presupposti per una segnalazione. Negli inattesi GIANOS, fonte diversa di segnalazioni, mi occupo dello stesso tipo di attività, ma provvediamo a fare la valutazione dei conti e la verifica dell’anomalia. Ho frequentato il Master in Antiriciclaggio nel momento in cui sono stato spostato dal settore Audit a quello Antiriciclaggio. Credo molto nell’attività formativa, fondamentale nella legislatura la normativa e le novità. Sono venuto a conoscenza della Scuola Italiana Antiriciclaggio da alcuni colleghi che avevano già partecipato al Master. Ho partecipato volentieri. Per quanto riguarda il lavoro della segreteria darei una valutazione molto alta, sempre molto efficienti. Relativamente ai docenti, in una scala da 1 a 10, darei una valutazione compresa tra l’8 e il 9;. L’approccio didattico è stato prevalentemente pragmantico, con alcune differenze da un docente all’altro. Ho apprezzato maggiormente quelli che hanno fatto molte esercitazioni. Tutti con grande competenza e professionalità. Le competenze apprese nel Master sono molto utili, la nostra è una materia in continua evoluzione ed occorre sempre riprendere e fare attività di formazione. Le nozioni acquisite si sono rivelate molto utili nell’operatività di tutti i giorni. Sì, perché no, consiglierei il Master! Sicuramente come Scuola, dalla segreteria all’organizzazione in generale, gli interventi in aula, la materia, la posizione della sede, è stato tutto ottimo e comodo. Speriamo di rivederci presto.”
    dellatorre

    Chiara Dellatorre
    Back office AML
    IVRI SPA

    “Sono impiegata nell’Ufficio Antiriciclaggio di IVRI S.p.A. e mi occupo di back office. Le principali attività da me svolte sono l’adeguata verifica, la profilazione dei clienti e la gestione dei rapporti con altri Istituti di Vigilanza e con il Responsabile della funzione Antiriciclaggio. Ho deciso di frequentare il Master Antiriciclaggio per esigenze aziendali, ero l’unica persona di riferimento in materia. È sorta così la necessità di frequentare un Master completo che desse delle basi per gestire la funzione Antiriciclaggio. Ho conosciuto la Scuola Italiana Antiriciclaggio su Internet, facendo delle ricerche sulla materia. Su una scala da 1 a 10, valuto tra l’8 e il 9 il lavoro svolto dalla Segreteria Organizzativa e Didattica. Ottima la qualità dei docenti a cui riservo un 9. Qualcuno è risultato più empatico, altri sono rimasti legati alle slide e hanno interagito meno. Il Master mi ha aiutata tantissimo, mi ha aperto una visuale a 360° sull’organizzazione dell’ufficio e del lavoro. È stata un’occasione per andare oltre il tema dell’Antiriciclaggio ed approfondire altri temi di cui non avevo un’ampia visione, come ad esempio quello della Compliance. Nell’operatività del mio lavoro quotidiano le competenze apprese si rivelano molto utili. Grazie al Master ho acquisito una maggiore comprensione delle attività che devono essere svolte nel concreto come ad esempio l’organizzazione dell’ufficio e come strutturalo, i presidi, come evitare i rischi riciclaggio dei clienti e l’identificazione della documentazione da predisporre in caso di adeguata verifica. Sì, consiglio assolutamente il Master.”
    LINARDI copia

    Giulio Linardi
    Internal Audit
    BCC Roma

    “Sono impiegato nella Funzione di Supporto-Internal Audit per ICCREA Banca. Svolgo diverse attività tra cui le attività di revisione interna sul territorio e di audit; verifico concretamente l’erogazione del credito nel rispetto della normativa. Mi occupo anche di Antiriciclaggio e presidi Antiriciclaggio. Avendo svolto studi legali, l’Antiriciclaggio era per me una materia attinente agli studi conseguiti; lavorando in banca mi sono tuttavia accorto della delicatezza della materia stessa. Di conseguenza, sia per ambizione che per motivi legati alla carriera personale ed all’arricchimento delle conoscenze, ho deciso di frequentare il Master in Antiriciclaggio. Sono venuto a conoscenza della Scuola Italiana Antiriciclaggio su Internet, facendo delle ricerche specifiche sulla materia. Il sito web mi ha subito convinto più di altri! In seguito, parlando con il Direttore, il Dott. Silvestri, non ho sentito neppure la necessità di guardare altro. Assolutamente buona e positiva la valutazione sul lavoro della Segreteria Organizzativa e Didattica; su una scala da 1 a 10 darei un 8 pieno. Anche i docenti assolutamente preparati, si percepisce già da subito che ci si confronta con docenti di qualità. La dote esplicativa è personale, ma in termini di competenza e preparazione sulle tematiche affrontate ho avuto una bella impressione. I docenti con cui mi sono interfacciato hanno inoltre dimostrato una grande competenza della tematica trattata. Il Master mi ha consentito di incrementare molto le mie conoscenze ampliando così il mio bagaglio culturale. Adesso, grazie al Master, ho conseguito una grande preparazione teorica e, quando vengo chiamato per verificare come avviene il presidio Antiriciclaggio nelle nostre filiali, metto in pratica quello che ho imparato durante il Master. Sì, consiglio assolutamente il Master! I miei colleghi dovrebbero necessariamente frequentare il Master Antiriciclaggio; rappresenta un upgrade anche per i più preparati, utile anche solo per rispolverare nozioni già acquisite.”
    Tutte le testimonianze

    INFO

    • Richiedi Informazioni sui master e corsi
    • Contattaci
    • Dove Siamo
    • Richiesta Certificati
    • Partners
    • Dicono di noi

    CONSULTA

    • Banche e Aziende Partner
    • Formazione Finanziata
    • Certificazioni & Associazioni
    • Summer School of Banking & Management
    • Torno Subito 2017
    • Formazione Linguistica per le Banche (Business English)

    AREE DIDATTICHE

    • Docenti
    • Antiriciclaggio
    • Management Bancario
    • Rischi e Controlli
    • Corporate Lending
    • Esperienziale
    • Pubblica Amministrazione
    • Tutta l’Offerta Formativa
    • Metodologia Didattica

    MASTER

    • Executive Master
    • Master Post-Laurea
    • Master E-Learning
    • Master Webinar
    • Tutti i Master

    DIGITAL LEARNING

    • Intro Digital Learning
    • Master E-Learning
    • Corsi E-Learning
    • Tutta l’Offerta E-Learning

    Strategies S.r.l. - tel. 02 871 98457 - tel. 080.548.17.99 - tel. 080.6970303 - info@strategies-online.it - P.IVA 05506980720
    Copyright © 2019 European School of Banking Management. Tutti i diritti riservati. Informativa sulla privacy

    Visita il sito della divisione specializzata
    Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Risk Management

    Visita il Sito
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. AcceptRead More
    Privacy & Cookies Policy