Chi siamo
Partners
Dicono di noi
Lavora con noi
News
European School of Banking ManagementEuropean School of Banking Management
  • Home
  • Aree Didattiche
    • Docenti
    • Antiriciclaggio
    • Management Bancario
    • Rischi e Controlli
    • Corporate Lending
    • Giochi e Scommesse
    • Pubblica Amministrazione
    • Esperienziale
    • Tutta l’Offerta Formativa
  • Master
    • Executive Master
    • Master Post-Laurea
    • Master E-Learning
    • Master Webinar
    • Tutti i Master
  • Corsi
    • Corsi Executive
    • Corsi E-Learning
    • Corsi Webinar
    • Corsi Esperienziali
    • Tutti i Corsi
  • Digital Learning
    • Intro Digital Learning
    • Webinar
      • Master Webinar
      • Corsi Webinar
      • Tutta l’Offerta Webinar
    • E-Learning
      • Master E-Learning
      • Corsi E-Learning
      • Tutta l’Offerta E-Learning
  • Certificazioni
    • Tutte le Certificazioni
    • ACAMS
  • Contatti
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Richiedi Informazioni sui Master e Corsi
    • Candidati al Master
    • Richiesta certificati
    • Richiesta consulenza
    • Lavora con Noi
  • News
    • Home
    • Aree Didattiche
      • Docenti
      • Antiriciclaggio
      • Management Bancario
      • Rischi e Controlli
      • Corporate Lending
      • Giochi e Scommesse
      • Pubblica Amministrazione
      • Esperienziale
      • Tutta l’Offerta Formativa
    • Master
      • Executive Master
      • Master Post-Laurea
      • Master E-Learning
      • Master Webinar
      • Tutti i Master
    • Corsi
      • Corsi Executive
      • Corsi E-Learning
      • Corsi Webinar
      • Corsi Esperienziali
      • Tutti i Corsi
    • Digital Learning
      • Intro Digital Learning
      • Webinar
        • Master Webinar
        • Corsi Webinar
        • Tutta l’Offerta Webinar
      • E-Learning
        • Master E-Learning
        • Corsi E-Learning
        • Tutta l’Offerta E-Learning
    • Certificazioni
      • Tutte le Certificazioni
      • ACAMS
    • Contatti
      • Contattaci
      • Dove siamo
      • Richiedi Informazioni sui Master e Corsi
      • Candidati al Master
      • Richiesta certificati
      • Richiesta consulenza
      • Lavora con Noi
    • News

    INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    • Home
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    Informativa Privacy

    Dati personali raccolti e finalità della raccolta e trattamento.

    Informazioni per gli interessati,

    I dati raccolti saranno trattati secondo i seguenti principi: liceità, correttezza e trasparenza; limitazione delle finalità; riduzione al minimo dei dati; accuratezza; limitazione nel tempo della conservazione, ove possibile; integrità e riservatezza.

    Strategies S.r.l. proprietaria dei Brand: Strategies Business School, European School of Banking Management, Scuola Italiana Antiriciclaggio e Compliance, Kaizen School (di seguito “Strategies” o “la Scuola”), con sede legale in Via Andrea Palladio, 9 – Barialto –Casamassima (BA), dichiara di rientrare nel campo di applicazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (di seguito “GDPR”), con riferimento all’utilizzo dei dati personali (di seguito i “Dati”).

    Strategies S.r.l., precisa che non raccoglie deliberatamente, attraverso il sito web, dati personali particolari. I Dati particolari possono includere i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale e i dati idonei a rivelare provvedimenti di cui all’articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale.

    Vi raccomandiamo di non fornire tali informazioni attraverso il nostro sito. Nel caso in cui ciò sia necessario (ad esempio per il caso di appartenenza a categorie protette in caso di invio di curriculum vitae a fini di selezione) vi invitiamo a trasmetterci a mezzo lettera l’espressione del vostro consenso in forma scritta al trattamento di queste informazioni.

     

    1. Tipi di informazioni da noi raccolte 

    Possiamo raccogliere i seguenti tipi di dati personali che vi riguardano:

    • il nome e le informazioni di contatto, quali indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono, nonché data di nascita, codice fiscale e numero di passaporto o carta d’identità, paese di domicilio e nazionalità, nonché le coordinate bancarie (per i pagamenti delle fatture da noi emesse) o i dati relativi alle aziende o società in cui lavorate;
    • informazioni relative alla vostra formazione, storia lavorativa e al profilo professionale personale, ruolo all’interno dell’azienda e altre informazioni relative alla sfera professionale. Conserveremo inoltre una documentazione sulla valutazione delle interazioni precedenti con la Scuola e sui feedback in relazione al ruolo dell’azienda, per il periodo relativo al rapporto tra l’azienda e la Scuola;
    • Conserveremo inoltre una documentazione sulla vostra interazione con la Scuola e le vostre preferenze;

     

    1. Cookie tecnici e di statistica aggregata.

    L’utilizzo di cookie da parte di Strategies serve a rendere l’uso del sito web più semplice e offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie possono anche essere impiegati per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come le persone navigano sui siti e per migliorarne la struttura e i contenuti attraverso l’utilizzo di software di analisi come Google Analytics. Per dettagli maggiori sulla tipologia di cookie utilizzata si rimanda all’apposita Cookie Policy che trova qui.

     

    1. Modalità del trattamento 

    I dati personali sono raccolti e trattati sia in formato cartaceo che con modalità telematiche che prevedono l’ausilio di mezzi elettronici e informatici. In quest’ultimo caso, verranno utilizzati strumenti automatizzati. I I dati raccolti, in relazione alle finalità perseguite dal Titolare, saranno conservati esclusivamente per un periodo di tempo a quello necessario al raggiungimento degli scopi e delle finalità per i quali essi sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono adottate per prevenire violazioni dei dati, usi illeciti o non corretti ed accesso non autorizzato.

     

    1. Finalità ed elaborazione dei dati 

    L’utente è libero di fornire i dati personali indicati nel form di iscrizione alla mailing-list. La base giuridica del trattamento è il consenso. Il conferimento dei dati personali è necessario per ottenere la possibilità di ricevere informazioni sulle attività della Strategies e gli inviti agli eventi organizzati.

    Come individuo, dipendente o rappresentante di determinate società, la vostra immagine e le informazioni relative ai Master / Corsi frequentati, prodotte dalla Scuola nell’esercizio delle attività o nelle relazioni con voi, saranno oggetto di trattamento, anche con l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati. I dati saranno trattati per le seguenti finalità:

    1. a) per la fornitura di beni e servizi; per fornire informazioni relative a servizi simili a quelli inizialmente richiesti, comunicazioni istituzionali e finalità di retargeting;
    2. b) per rispondere alle vostre richieste particolari e all’utilizzo dei servizi richiesti;
    3. c) per la gestione di iniziative accademiche e formative con le aziende partner della Scuola, compresi attività di inserimento lavorativo, stage e ogni altra attività formativa correlata;
    4. d) per la fornitura di servizi di ricerca, inclusi le attività di ricerca e i prodotti formativi;
    5. e) per il supporto alle attività della Scuola;
    6. f) sotto il vostro consenso, per la diffusione di pubblicazioni periodiche, come l’invio della Newsletter Antiriciclaggio News, ivi incluse le iniziative commerciali a supporto delle attività della Scuola in qualsiasi modo, sia in formato cartaceo che elettronico, all’indirizzo e-mail da voi fornito; altre attività editoriali/digitali/ cartacee per scopi di comunicazione/promozione della Scuola che richiedano l’utilizzo di immagini realizzate all’interno delle sedi dei Corsi / Master, che potrebbero consistere nella pubblicazione sui social networks.
    7. g) per motivi di sicurezza e di organizzazione interna. Inoltre, per gli stessi motivi, i Dati raccolti possono essere utilizzati a fini statistici e di ricerca in forma anonima e aggregata;
    8. h) per il rispetto degli obblighi contrattuali e di legge. Si noti, inoltre, che la Scuola potrà trasmettere alcuni dati ad altre organizzazioni qualora ciò sia necessario per l’individuazione o la prevenzione di reati o se ciò è richiesto dalla legge.
    9. i) le verrà richiesto periodicamente un aggiornamento/conferma dei dati, al fine di evitare l’obsolescenza degli stessi.

     

    1. Circolazione e comunicazione dei dati 

    Possono accedere ai Dati il personale della Scuola, i docenti e i soggetti previsti dalla legge o che comunque collaborano con la Scuola, che ne abbiano necessità per lo svolgimento delle loro mansioni, nonché gli altri soggetti che prestano servizi, ai quali la Scuola ha specificatamente conferito l’incarico di responsabile o interlocutore qualificato per il trattamento dei Dati di tali soggetti, in relazione alle mansioni svolte, che hanno accesso ai Dati pertinenti. L’accesso ai dati è sempre connesso alle finalità indicate in precedenza.

    Inoltre i Dati dell’interessato potranno anche essere comunicati a enti pubblici nazionali ed internazionali, quali Ministeri e Uffici della Pubblica Amministrazione.

     

    1. Concessione di Dati 

    I seguenti Dati non sono soggetti al vostro consenso: dati trattati per finalità di sicurezza e di organizzazione interna; dati per la fruizione di beni e servizi accademici disponibili; compiti istituzionali di elaborazione dati della Scuola nonché per lo svolgimento di attività e comunicazioni relative a prodotti e servizi per i quali l’interessato ha manifestato particolare interesse; trattamento dei dati per l’adempimento degli obblighi di legge. I dati che vengono elaborati con il vostro consenso potrebbero non essere necessari, ma saranno significativi per noi al fine di fornire alcuni servizi per il vostro interesse. I dati da voi forniti saranno conservati in server situati nello Spazio Economico Europeo.

     

    1. La base per l’elaborazione delle vostre informazioni e come le utilizziamo 

    Possiamo trattare i vostri dati personali perché:

    • è necessario per noi interagire con voi e gestire eventuali dubbi o feedback che potreste avere;
    • è necessario per qualsiasi altro scopo per il quale ci fornite i vostri dati personali;
    • è necessario per noi o per i legittimi interessi di terzi, comprese le misure di sicurezza e di organizzazione interna e le comunicazioni istituzionali;
    • è stato dato il vostro consenso;
    • è necessario rispettare un obbligo legale.
    • è necessario fornire o ricevere i beni e i servizi contenuti nel contratto, nonché altre attività ausiliarie;
    • è necessario per l’esecuzione di un contratto o per un contratto di collaborazione con la vostra azienda;
    • è necessario per lo svolgimento delle nostre attività svolte nell’interesse pubblico o perché è necessario per i legittimi interessi di terzi.

     

    1. Trasferimenti internazionali di dati 

    I vostri dati personali non saranno trasferiti né memorizzati in una destinazione al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”).

     

    1. Diritti dell’interessato 

    Le persone interessate hanno i seguenti diritti (Capo III del GDPR):

    • diritto di richiedere di correggere i dati personali in nostro possesso che li riguardano se non sono corretti;
    • diritto all’oblio (ovvero richiedere la cancellazione di dati personali);
    • diritto di fare reclamo presso l’Autorità competente;
    • diritto di fare ricorso all’Autorità Giudiziaria;
    • diritto di richiedere di limitare le nostre attività di trattamento dei Dati (e, se il nostro trattamento è basato sul relativo consenso, è possibile revocare tale consenso, senza compromettere la legittimità del nostro trattamento basato sul consenso prima del suo ritiro);
    • diritto all’accesso, ossia di ricevere da noi i dati personali in nostro possesso e che ci sono stati forniti, in un formato ragionevole specificato, compreso lo scopo della trasmissione ad un altro titolare dei dati;
    • diritto di opporsi, per motivi connessi alla propria particolare situazione, a una delle nostre particolari attività di trattamento qualora si ritenga che ciò abbia un impatto sproporzionato sui propri diritti;
    • diritto alla portabilità dei dati;
    • diritto di opporsi al trattamento dei dati.

    Se avete dato il vostro consenso e desiderate ritirarlo, vi preghiamo di contattare il nostro responsabile competente utilizzando i recapiti riportati di seguito. Si prega di notare che se il nostro trattamento dei dati personali si basa sul vostro consenso e se successivamente tale consenso viene ritirato, potremmo non essere in grado di fornire tutti o alcuni aspetti dei nostri servizi e/o ciò potrebbe influire sulla fornitura di tali servizi.

     

    1. Info e Contatti 

    In caso di domande sulla presente informativa, sulle modalità di trattamento dei dati personali o per esercitare i suoi diritti, può contattare il responsabile tramite e-mail al seguente indirizzo: info@strategies-online.it oppure attraverso i contatti indicati di seguito.

     

    1. Titolare del trattamento.

    Ai fini del trattamento dei dati personali ai sensi della presente Informativa sulla Privacy è titolare del trattamento dei dati personali la Strategies S.r.l., con sede a Barialto – Casamassima (Ba), in Via A. Palladio 9, email: info@strategies-online.it, Tel: 080.5481799,

    Qualora aggiornassimo l’informativa sulla privacy, ogni qualvolta riterremo che la modifica abbia rilevanza, daremo notizia ai contatti registrati. La versione più aggiornata dell’informativa sulla privacy sarà sempre disponibile sui siti web dei Brand afferenti a Strategies S.r.l..

    Cerca nel sito

    Offerta Formativa

    • – In Evidenza
    • Aree Didattiche
      • Antiriciclaggio
      • Corporate Lending
      • Esperienziale
      • Giochi e Scommesse
      • Management Bancario
      • Rischi e Controlli
      • Sicurezza e Competenze Digitali
    • Corsi
      • Corsi E-Learning
      • Corsi Esperienziali
      • Corsi Executive
    • E-Learning
      • Corsi E-Learning
      • Master E-Learning
    • Master
      • Executive Master
      • Master E-Learning
      • Master Post-Laurea
    • Webinar
      • Corsi Webinar
      • Master Webinar

    Partner di

    RICHIEDI INFORMAZIONI
    INVIA LA CANDIDATURA
    MODALITà AMMISSIONE
    BORSE DI STUDIO
    ISCRIZIONE NEWSLETTER

    In Evidenza

    Webinar </br> Corso Sanzioni Internazionali Export Control & Antiriciclaggio

    Webinar
    Corso Sanzioni Internazionali Export Control & Antiriciclaggio

    Corso Specializzazione KYC – Know Your Customer

    Corso Specializzazione KYC – Know Your Customer

    Executive Master <br> Anti-Money Laundering & CFT Diploma

    Executive Master
    Anti-Money Laundering & CFT Diploma

    Executive Master in <br> Risk Compliance & Controlli Interni

    Executive Master in
    Risk Compliance & Controlli Interni

    Master Specializzazione KYC – Know Your Customer

    Master Specializzazione KYC – Know Your Customer

    Testimonials

    armani

    Alberto Armani
    Responsabile Antiriciclaggio di Gruppo
    UBI BANCA

    “Sono Responsabile Antiriciclaggio di Gruppo per UBI BANCA, il mio lavoro consiste nel garantire la conformità alla normativa e assicurare l’efficacia del modello operativo di antiriciclaggio. Ho deciso di frequentare il Master in Antiriciclaggio con un duplice obiettivo, da un lato l’intenzione era quella di affrontare la normativa sotto un diverso punto di vista che poteva darmi solo il raffronto con gli addetti ai lavori; dall’altro per ottenere una certificazione delle mie conoscenze in materia. Sono venuto a conoscenza della Scuola Italiana Antiriciclaggio ricercando in Internet e confrontandomi con partecipanti di edizioni passate. Valuto molto buono il lavoro della segreteria organizzativa e didattica e i docenti di elevata qualità e competenza. Il master mi ha dato la possibilità di confrontarmi con chi opera nell’antiriciclaggio con ruoli investigativi facendomi vedere le cose sotto altri punti di vista, il valore aggiunto è attuare quei punti di vista nella quotidianità lavorativa. Le competenze apprese nel Master che si rivelano utili nell'operatività di tutti i giorni sono soprattutto competenze di analisi e interpretazione normativa, applicazione dell’approccio risk based nella gestione degli aspetti operativi. Successivamente alla mia esperienza ho deciso di estendere la partecipazione al Master al mio Team, attivando un percorso per i colleghi esposti quotidianamente nella gestione delle attività tipiche di una struttura antiriciclaggio al fine di aumentarne l’efficacia e la consapevolezza degli impatti. Decisamente sì, consiglierei il Master ad un collega o ad un amico.”
    FOTO_PERILLI

    Gaetano Perilli
    Chief Compliance Officer e RPCT
    REV GESTIONE CREDITI S.P.A. (società della Banca d’Italia)

    “Sono Responsabile della Funzione Compliance e della Funzione Antiriciclaggio con delega alle segnalazioni sospette. Inoltre, sono stato nominato Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT) ex lege 190/2012. La mia mission è garantire che i presidi negli ambiti assegnatemi siano ben implementati, efficienti ed efficaci. Nel quotidiano esercito il ruolo con un approccio di consulenza, ovvero cercando di intercettare le tematiche e le eventuali problematiche ex ante. In materia di antiriciclaggio, verifico nel continuo che gli adempimenti previsti dalla normativa esterna e quelli formalizzati nella normativa interna siano eseguiti correttamente a tutti i livelli aziendali. Ho deciso di frequentare il Master in Antiriciclaggio per implementare ulteriormente le mie conoscenze e per ottenere una formale certificazione da un Ente riconosciuto a livello italiano ed europeo. Sono venuto a conoscenza della Scuola Italiana Antiriciclaggio tramite dei workshop, tra cui il Salone annuale dell’antiriciclaggio, ed anche grazie alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Valuto soddisfacente il lavoro della segreteria organizzativa e didattica ed elevata la qualità dei docenti. Il Master mi ha consentito di migliorare le mie competenze in materia di Antiriciclaggio approfondendo una serie di aspetti da punti di vista diversi, a seconda dell’estrazione dei docenti ed anche dei colleghi discenti. Nell'operatività di tutti i giorni, le competenze apprese nel Master che si rivelano più utili riguardano i temi correlati agli aspetti fiscali ed i relativi confronti sulle verifiche ispettive con focus sull’approccio seguito da parte della Guardia di Finanza e dell’Autorità Giudiziaria in generale. Sì consiglierei certamente il Master Antiriciclaggio, l’ho già fatto in passato e lo farò in futuro.”
    FOTO_VALENTE

    Davide Valente
    Analista Area Suspicious Transaction
    UBI BANCA

    “Sono un Analista delle segnalazioni sospette in UBI Banca. Mi occupo appunto dell’analisi delle segnalazioni di operazioni sospette che arrivano dalle nostre filiali per predisporle alla verifica e alle sottoscrizioni del delegato di gruppo. Mi occupo, inoltre, di attività di consulenza in materia di Antiriciclaggio. Su iniziativa della Banca per cui lavoro, ho deciso di frequentare il Master in Antiriciclaggio. Ho gradito particolarmente la possibilità di ampliare le mie conoscenze in materia sotto vari profili, non strettamente legati all’attività che svolgo, ma di più ampio respiro. Per me il Master ha rappresentato una importante opportunità. Ho conosciuto, quindi, la Scuola Italiana Antiriciclaggio proprio tramite la banca. Sulla base della mia esperienza diretta, esprimo una valutazione estremamente positiva sul lavoro della Segreteria Organizzativa e Didattica; ci sono state date tutte le informazioni di cui avevamo bisogno, da quelle più ampie di impostazione del corso, a quelle più specifiche di carattere pratico. Personalmente, ho sempre avuto in anticipo indicazioni che hanno facilitato la mia partecipazione ai singoli moduli. Inoltre, ci tengo a precisare che, quando ho avuto bisogno di elementi più specifici, ho ricevuto una pronta risposta sia da parte del Direttore, il Dott. Silvestri, che da parte di tutta la Scuola. La qualità dei docenti è massima. È stata veramente massima la levatura, sia sulla materia che sugli argomenti trattati. Ho personalmente apprezzato la disponibilità dei docenti nel rispondere alle varie domande e nel fornire approfondimenti ed affrontare casi pratici. Una massima preparazione unita ad una grande disponibilità penso sia il massimo. Il master ha migliorato le mie competenze sotto diversi profili. Da un lato, mi ha consentito di approfondire aspetti del mio lavoro da me meno conosciuti come ad esempio la segnalazione delle operazioni sospette. Il corso mi ha dato una visione a 360° a riguardo. Dall’altro, mi ha permesso di approfondire aspetti relativi alla normativa; un ottimo lavoro è stato fatto, per esempio, sulla 5° direttiva e gli sviluppi in materia. Le competenze apprese si rivelano utili soprattutto nella mia attività di consulenza. Assolutamente sì, consiglierei il Master in Antiriciclaggio. Desidero ringraziare la Scuola Italiana Antiriciclaggio. È stata un’esperienza di crescita, molto utile per la mia professionalità.”
    user-200×200

    Francesco Petruzzelli
    Addetto servizio Antiriciclaggio
    BPPB

    “Sono Addetto al Servizio Antiriciclaggio della Banca Popolare di Puglia e Basilicata e mi occupo di controlli di 2° livello. Ho frequentato il Master in Antiriciclaggio in virtù della formazione obbligatoria che il ruolo che ricopro richiede, penso sia necessaria la formazione. Ho conosciuto la Scuola Italiana Antiriciclaggio attraverso il mio datore di lavoro che mi ha indirizzato per questo Master. Sempre gentili e disponibili le persone che hanno ricoperto il ruolo della Segreteria organizzativa e didattica; il mio voto in merito è perciò positivo. Considero alta ed elevata la qualità dei docenti. Le competenze apprese durante il Master sono state utilissime. Non si può prescindere dalle competenze se ricopri un ruolo del genere; è necessaria una formazione che permetta di aggiornarsi quotidianamente, anche sulla base di aggiornamenti e normative non ancora applicate – noi, per esempio, siamo stati formati sulla 5^ direttiva prima ancora che questa venisse discussa in governo. Assolutamente sì, consiglierei il Master”.
    FOTO_OROFINO

    Vincenzo Orofino
    Quadro direttivo servizio Antiriciclaggio
    BPPB

    “Sono un Quadro Direttivo nell’ambito del servizio Antiriciclaggio, mi occupo di segnalazione operazioni sospette e valutazione inattesi GIANOS. Tra le attività prevalenti, nella valutazione delle segnalazioni sospette, mi occupo di esaminare la rete commerciale e di svolgere un’analisi per capire se le indicazioni pervenute sono coerenti con la segnalazione stessa. Cerco, quindi, di capire se ci sono i presupposti per una segnalazione. Negli inattesi GIANOS, fonte diversa di segnalazioni, mi occupo dello stesso tipo di attività, ma provvediamo a fare la valutazione dei conti e la verifica dell’anomalia. Ho frequentato il Master in Antiriciclaggio nel momento in cui sono stato spostato dal settore Audit a quello Antiriciclaggio. Credo molto nell’attività formativa, fondamentale nella legislatura la normativa e le novità. Sono venuto a conoscenza della Scuola Italiana Antiriciclaggio da alcuni colleghi che avevano già partecipato al Master. Ho partecipato volentieri. Per quanto riguarda il lavoro della segreteria darei una valutazione molto alta, sempre molto efficienti. Relativamente ai docenti, in una scala da 1 a 10, darei una valutazione compresa tra l’8 e il 9;. L’approccio didattico è stato prevalentemente pragmantico, con alcune differenze da un docente all’altro. Ho apprezzato maggiormente quelli che hanno fatto molte esercitazioni. Tutti con grande competenza e professionalità. Le competenze apprese nel Master sono molto utili, la nostra è una materia in continua evoluzione ed occorre sempre riprendere e fare attività di formazione. Le nozioni acquisite si sono rivelate molto utili nell’operatività di tutti i giorni. Sì, perché no, consiglierei il Master! Sicuramente come Scuola, dalla segreteria all’organizzazione in generale, gli interventi in aula, la materia, la posizione della sede, è stato tutto ottimo e comodo. Speriamo di rivederci presto.”
    dellatorre

    Chiara Dellatorre
    Back office AML
    IVRI SPA

    “Sono impiegata nell’Ufficio Antiriciclaggio di IVRI S.p.A. e mi occupo di back office. Le principali attività da me svolte sono l’adeguata verifica, la profilazione dei clienti e la gestione dei rapporti con altri Istituti di Vigilanza e con il Responsabile della funzione Antiriciclaggio. Ho deciso di frequentare il Master Antiriciclaggio per esigenze aziendali, ero l’unica persona di riferimento in materia. È sorta così la necessità di frequentare un Master completo che desse delle basi per gestire la funzione Antiriciclaggio. Ho conosciuto la Scuola Italiana Antiriciclaggio su Internet, facendo delle ricerche sulla materia. Su una scala da 1 a 10, valuto tra l’8 e il 9 il lavoro svolto dalla Segreteria Organizzativa e Didattica. Ottima la qualità dei docenti a cui riservo un 9. Qualcuno è risultato più empatico, altri sono rimasti legati alle slide e hanno interagito meno. Il Master mi ha aiutata tantissimo, mi ha aperto una visuale a 360° sull’organizzazione dell’ufficio e del lavoro. È stata un’occasione per andare oltre il tema dell’Antiriciclaggio ed approfondire altri temi di cui non avevo un’ampia visione, come ad esempio quello della Compliance. Nell’operatività del mio lavoro quotidiano le competenze apprese si rivelano molto utili. Grazie al Master ho acquisito una maggiore comprensione delle attività che devono essere svolte nel concreto come ad esempio l’organizzazione dell’ufficio e come strutturalo, i presidi, come evitare i rischi riciclaggio dei clienti e l’identificazione della documentazione da predisporre in caso di adeguata verifica. Sì, consiglio assolutamente il Master.”
    LINARDI copia

    Giulio Linardi
    Internal Audit
    BCC Roma

    “Sono impiegato nella Funzione di Supporto-Internal Audit per ICCREA Banca. Svolgo diverse attività tra cui le attività di revisione interna sul territorio e di audit; verifico concretamente l’erogazione del credito nel rispetto della normativa. Mi occupo anche di Antiriciclaggio e presidi Antiriciclaggio. Avendo svolto studi legali, l’Antiriciclaggio era per me una materia attinente agli studi conseguiti; lavorando in banca mi sono tuttavia accorto della delicatezza della materia stessa. Di conseguenza, sia per ambizione che per motivi legati alla carriera personale ed all’arricchimento delle conoscenze, ho deciso di frequentare il Master in Antiriciclaggio. Sono venuto a conoscenza della Scuola Italiana Antiriciclaggio su Internet, facendo delle ricerche specifiche sulla materia. Il sito web mi ha subito convinto più di altri! In seguito, parlando con il Direttore, il Dott. Silvestri, non ho sentito neppure la necessità di guardare altro. Assolutamente buona e positiva la valutazione sul lavoro della Segreteria Organizzativa e Didattica; su una scala da 1 a 10 darei un 8 pieno. Anche i docenti assolutamente preparati, si percepisce già da subito che ci si confronta con docenti di qualità. La dote esplicativa è personale, ma in termini di competenza e preparazione sulle tematiche affrontate ho avuto una bella impressione. I docenti con cui mi sono interfacciato hanno inoltre dimostrato una grande competenza della tematica trattata. Il Master mi ha consentito di incrementare molto le mie conoscenze ampliando così il mio bagaglio culturale. Adesso, grazie al Master, ho conseguito una grande preparazione teorica e, quando vengo chiamato per verificare come avviene il presidio Antiriciclaggio nelle nostre filiali, metto in pratica quello che ho imparato durante il Master. Sì, consiglio assolutamente il Master! I miei colleghi dovrebbero necessariamente frequentare il Master Antiriciclaggio; rappresenta un upgrade anche per i più preparati, utile anche solo per rispolverare nozioni già acquisite.”
    Tutte le testimonianze

    INFO

    • Richiedi Informazioni sui master e corsi
    • Contattaci
    • Dove Siamo
    • Richiesta Certificati
    • Partners
    • Dicono di noi
    • News

    CONSULTA

    • Banche e Aziende Partner
    • Formazione Finanziata
    • Certificazioni & Associazioni
    • Summer School of Banking & Management
    • Torno Subito 2017
    • Formazione Linguistica per le Banche (Business English)
    • Regolamento aula

    AREE DIDATTICHE

    • Docenti
    • Antiriciclaggio
    • Management Bancario
    • Rischi e Controlli
    • Corporate Lending
    • Esperienziale
    • Pubblica Amministrazione
    • Tutta l’Offerta Formativa
    • Metodologia Didattica

    MASTER

    • Executive Master
    • Master Post-Laurea
    • Master E-Learning
    • Master Webinar
    • Tutti i Master

    DIGITAL LEARNING

    • Intro Digital Learning
    • Master E-Learning
    • Corsi E-Learning
    • Tutta l’Offerta E-Learning

    Strategies S.r.l. - tel. 02 871 98457 - tel. 080.548.17.99 - tel. 080.6970303 - info@schoolofbanking.it - P.IVA 05506980720
    © Copyright - European School of Banking Management di Strategies S.r.l. Tutti i diritti riservati. Informativa sulla privacy
    Tutto ciò che è riportato su questo sito web, documentazione, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di Strategies S.r.l., sono protetti dal diritto d´autore nonche dal diritto di proprietà intellettuale. Sarà quindi assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perchè frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.

    Visita il sito della divisione specializzata
    Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Risk Management

    Visita il Sito
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. AcceptRead More
    Privacy & Cookies Policy