Webinar
MBA Banking – Master in Business Administration Banking

PRESENTAZIONE
L’MBA è rivolto a coloro che sono propensi al lavoro in team con almeno due o tre anni di esperienza lavorativa che hanno deciso di migliorare il proprio futuro professionale con l’obiettivo di ricoprire posizioni di leadership in aziende multinazionali. Il Master in Business Administration nasce dall’esperienza maturata dalla scuola in quindici anni di Master sull’intera gamma delle discipline di Management, e da una lunga ricerca, che ha portato a progettare un percorso allineato ai più elevati standard previsti dai migliori MBA al mondo.
STRUTTURA
8 Edizioni
11 Titoli rilasciati
11 Aree tematiche di Specializzazione
14 Mesi di didattica di cui:
10 mesi di Aula (presenza o virtuale)
4 mesi di Project Work (tesi finale)
1 Diploma MBA : Master in BUSINESS ADMINISTRATION
1 Diploma del II° Master di Specializzazione (Opzionale)
1 Certificazione di General & Business English (Opzionale)
DESTINATARI
Dirigenti, Manager e Quadri di Aziende di Produzione, Credito/Assicurative, Imprenditori e Liberi Professionisti.
Esperienza professionale di almeno due anni.
OBIETTIVO DIDATTICO
L’obiettivo didattico è raggiunto fornendo al partecipante tutte le conoscenze specialistiche attraverso la modalità di erogazione in e-learning tradizionale. Il raggiungimento dell’obiettivo didattico si completa con il conseguimento del titolo finale.
PROGRAMMA
-
GENERAL MANAGEMENT & CORPORATE OVERVIEW
- Comunicazione Interpersonale, Creatività & Lavoro di Gruppo
- Mercato e Scenario
- Leadership
- Etica Manageriale
- Case Study: Potere dei Media e Leadership
- Organizzazione Aziendale
- Principi di Economia Aziendale
- Fondamenti di Marketing
- Bilancio
- Principi di Finanza Aziendale
- Customer Satisfaction
- Total Quality Management
- Matematica Finanziaria
- Statistica
Esame di General Management
-
CORPORATE STRATEGY
- Analisi e Pianificazione Strategica
- Strategia Aziendale
- Business Plan
Esame Spec. Corporate Strategy
-
MARKETING MANAGEMENT
- Analisi e Pianificazione Strategica
- Analisi e Ricerche di Mercato
- Marketing Mix
- Advertising
- Brand Management e Brand Value
- Internet Marketing
- Web usability
- Direct Marketing
- Comunicazione Integrata
- Relazioni Pubbliche
Esame Spec. Marketing Management
-
DIRECT MARKETING & CRM
- Scenario e Fondamenti di CRM
- Database Marketing
- DEM, Mailing e Newsletter
Esame Spec. Direct Marketing e CRM
-
MANAGEMENT CONTROL
- Budget
- Processo di Budgeting
- Amministrazione
- Organizzazione Amministrativa
- Contabilità Industriale
- Controllo di Gestione
- Esercitazioni Pratiche su Budget e Controllo di Gestione
Esame Spec. Management Control
-
FINANZA AZIENDALE
- Equilibrio Finanziario a Breve e Lungo termine
- Struttura del Capitale
- Costo del Capitale
- Azioni, Obbligazioni e Borsa
- Valutazione di Progetti d’Investimento
- Valutazione d’Azienda
Esame Spec. Finanza Aziendale
-
CORPORATE INVESTMENT BANKING
- Basilea 2 e Basilea 3
- Corporate Investment
- Pianificazione e Gestione del Patrimonio
- Previdenza Integrativa
- Strumenti Finanziari
- Risparmio Gestito
- Gestione Patrimoniale
- Analisi dei Mercati Finanziari
- Processo al Credito
- Crediti Speciali
- Analisi del Merito Creditizio
- Fabbisogno Finanziario
- Varie forme di Finanziamento
- Istruttoria Pratiche di Fido e Garanzie
Esame Spec. Corporate Banking
-
GESTIONE PER PROCESSI E PER PROGETTI
- Project Management
- Total Quality Management
- Process Management
- Evoluzione Storica Norme ISO
- Sistemi Gestione Qualità ISO 9001
Esame Spec. Gestione per processi e per progetti
-
RISORSE UMANE
- Organizzazione Aziendale
- Comunicazione Organizzativa
- Reclutamento e Selezione
- Inserimento
- Valutazione Competenze
- Valutazione Prestazioni
- Sviluppo Talenti e Sviluppo Carriere
- Knowledge Management e Formazione
- Sistemi di Incentivazione
Esame Spec. Risorse Umane
-
LEADERSHIP, ETICHS & ORGANIZATION
- Comunicazione Interpersonale
- Creatività e Lavoro di Gruppo
- Leadership
- Etica Mangeriale
- Case Study: Potere dei Media e Leadership
- Organizzazione Aziendale
Esame Spec. Leadership, Ethics & Organization
-
CORPORATE GOVERNANCE & ETICHS
- Stakeholder Management
- Corporate Ethics
- Sistema di Gestione della Sicurezza OHSAS
- Sicurezza sul Lavoro
- Sviluppo Sostenibile
- Gestione Rifiuti e Bonifiche Siti
- Sistemi Gestione Ambientale ISO 14000
- Energie Rinnovabili
- Energy Management
- Mobility Management
Esame Spec. Corporate Governance & Ethics
Esame Finale del Master:
Discussione del Project Work
Esame Finale di General & Business English
DIPLOMA
Al termine del Master a tutti i candidati che avranno superato gli esami previsti, verrà rilasciato il Diploma del Master, approvato a livello europeo da ICEP.
TITOLI RILASCIATI
- Diploma del Master in Business Administration
- Diploma del II° Master di Specializzazione (Opz.)
- Attestato di Specializzazione in Finanza Aziendale (Opz.)
- Attestato di Specializzazione in Corporate Investment Banking (Opz.)
- Attestato di Specializzazione in Management Control (Opz.)
- Attestato di Specializzazione in Gestione per Processi e per Progetti (Opz.)
- Attestato di Specializzazione in Corporate Investment Strategy (Opz.)
- Attestato di Specializzazione in Gestione delle Risorse Umane (Opz.)
- Attestato di Specializzazione in Leadership, Ethics and Organization (Opz.)
- Attestato di Specializzazione in Marketing Management (Opz.)
- Attestato di Specializzazione in Corporate Governance & Ethics (Opz.)
- Attestato di Specializzazione in Direct Marketing e CRM (Opz.)
FINANZIAMENTI
Il Master è finanziabile per:
- Le Banche attraverso il Fondo Banche Assicurazioni
- I privati attraverso il Prestito d’Onore
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Caratteristiche
- Durata 14 mesi
- Livello Pro
- Lingua Italiano