Webinar Executive Master
AML Gaming Specialized

PRESENTAZIONE
Il settore del gioco è sempre più interessato a profonde innovazioni normative che vedono nella normativa antiriciclaggio i cardini fondamentali per garantire la piena operatività degli operatori nel rispetto dei principi della legalità cui deve essere sottoposto il settore. Il percorso del Master mira a delineare le linee di intervento della nuova regolamentazione antiriciclaggio nel settore del gioco alla luce dei consistenti obblighi antiriciclaggio che i distributori e gli esercenti sono tenuti ad osservare alla luce dei nuovi obblighi di: adeguata verifica, conservazione e segnalazione di operazioni sospette. Saranno, inoltre, analizzate con particolare attenzione, le normative secondarie emanate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) nel settore del gioco cui spetta il ruolo di supervisore, funzioni di regolamentazione, indirizzo, coordinamento e controllo. Il Master di specializzazione offre ai partecipanti la possibilità di conoscere non solo le novità intervenute ma anche di apprendere le modalità di presidio e di autovalutazione dei rischi di riciclaggio secondo l’approccio dell’esposizione al risk appetite.
STRUTTURA
6 Moduli in modalità E-learning + Esame finale scritto e orale.
Il Master “AML Gaming Professional” è strutturato in sei moduli frequentati in modalità E-learning.
Ogni modulo in e-learning permette la certificazione delle competenze in uscita mediante la somministrazione dei test di verifica con un impegno medio giornaliero di circa 10 minuti.
DESTINATARI
Responsabili e specialisti di funzione Antiriciclaggio, Delegati Antiriciclaggio, Responsabili SOS, Responsabili e specialisti Legal, Responsabili Compliance e Internal Audit, Responsabili e specialisti Risk Management, Esercenti, A.D. e funzioni direttive dei distributori.
Il conseguimento è subordinato alle seguenti condizioni:
- regolare frequenza delle lezioni in Aula;
- superamento delle prove scritte previste;
Il rilascio del Diploma e degli altri titoli è comunque subordinato alla regolare frequenza delle lezioni (almeno l’80% delle giornate).
PROGRAMMA
MODULO 1
Tavola rotonda inaugurale con la partecipazione dei docenti del Master
MODULO 2
Adeguata verifica + RAF
- Studio su piattaforma E-Learning
- Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning
MODULO 3
SOS & CFT
Ispezione Antiriciclaggio
- Studio su piattaforma E-Learning
- Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning
MODULO 4
Il Match Fixing e l’esercizio abusivo dell’attività di gioco
Nuovi Schemi UIF & Aspetti Fiscali dei sistemi di pagamento: Contante, MEL e Criptovalute
- Studio su piattaforma E-Learning
- Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning
MODULO 5
Regime sanzionatorio – Casi Concreti / Operatività corrente
Il procedimento sanzionatorio AML secondo il MEF
- Studio su piattaforma E-Learning
- Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning
MODULO 6
La normativa antiriciclaggio nel contesto del Gaming
- Studio su piattaforma E-Learning
- Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning
PROVA ESAME
DIPLOMA DEL MASTER
Al termine del percorso formativo ogni discente potrà conseguire l’Attestato di PARTECIPAZIONE che certificherà l’avvenuta frequenza del percorso formativo e l’acquisizione delle competenze specialistiche verificata grazie alle prove svolte mediante Esame finale scritto e orale e Test effettuati con la piattaforma E-Learning della Scuola e facoltativamente la Certificazione delle Competenze.
FINANZIAMENTI
Il Master è finanziabile attraverso:
- I principali Fondi Interprofessionali
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Caratteristiche
- Durata 4 sessioni
- Livello Pro
- Lingua Italiano