LEGO Esperenziale
Per le Banche

IL METODO
Nell’era della trasformazione i brand necessitano di fare le cose in modo diverso, per ottenere risultati diversi. Lego LSP è la metodologia attualmente disponibile per immaginare, per scoprire e progettare opportunità che possano trasformare le modalità con cui i brand sono collegati ai loro clienti.
Il metodo Lego è basato su una ricerca e sperimentazione finalizzate a trovare nuovi metodi per affrontare le sfide. È uno strumento per facilitare il pensiero, che attraverso il gioco, incoraggia la creatività e l’innovazione impegnando le persone, aiutandole a scoprire ed imparare e invitandole a pensare con le proprie mani. Il contesto del gioco ci permette di scatenare la nostra creatività perché è basato sull’immaginazione creativa e sulle metafore.
È uno strumento che ci permette di sbloccare l’immaginazione, domandando alle aziende e ai brand di costruire la loro visione del futuro e modificare le strategie in modo collaborativo ed inclusivo.
È UN METODO CHE CI AIUTA :
- Diffondere la cultura del brand
- Immaginare scenari futuri
- Trovare gli obiettivi
- Definire una strategia per il brand
- Accendere la scintilla dell’innovazione
- Favorire il pensiero creativo
- Immaginare servizi per i clienti
- Costruire una squadra unita
- Progettare strategie in tempo reale
Applicazioni Metodo LEGO
- Realizzazione strategie operative
- Definizione e gestione del cambiamento e dell’innovazione
- Evoluzione di brand
- Esplorazione di scenari futuri
- Analisi e proposte di soluzione di problemi complessi
- Sviluppo di percorsi di carriera e/o di reputazione dell’individuo,
- Costruzione di cultura condivisa in fasi di avvio o fusione di aziende o gruppi di lavoro
- Esplorazione dei problemi dei team di lavoro
- Esplorazione ed evoluzione di identità di gruppo
- Integrazione di team interdisciplinari e/o interarea
- Envisioning di nuovi prodotti o servizi
- Definizione ed evoluzione di modelli di business
STRUTTURA
I Corsi di Team Bulding con l’utilizzo del Metodo LEGO vengono progettati con una erogazione personalizzata in funzione delle necessità e richieste dell’Azienda cliente.
DESTINATARI
Ogni funzione aziendale che necessiti di sviluppare capacità di pensiero creativo attraverso il gioco e l’innovazione, con l’utilizzo delle mani.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine dei lavori, i partecipanti riceveranno l’Attestato di Partecipazione che certificherà la frequenza e l’acquisizione delle competenze.
FINANZIAMENTI
Il Master è finanziabile per le Banche attraverso il Fondo Banche Assicurazioni
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Caratteristiche
- Durata Personalizzata
- Livello Pro
- Lingua Italiano