Corso in Risk Compliance & Controlli Interni in Banca

PRESENTAZIONE
Il Corso si pone come obiettivo quello di contestualizzare il ruolo del Risk Manager in banca a seguito dei recenti interventi normativi di vigilanza prudenziale. La prima parte prende in considerazione i compiti del Risk Manager nell’ambito del nuovo sistema dei controlli interni e le interazioni ottimali con le altre funzioni aziendali. Successivamente, vengono affrontati i rischi di primo e secondo livello con una metodologia interattiva e molto concreta in modo da mettere in condizione il Risk Manager di introdurre e mantenere tutti gli adeguati presidi di secondo livello che la normativa e la best practice richiedono.
STRUTTURA
Il Corso è organizzato in 11 moduli in modalità Digital Learning. Ogni modulo prevede la frequenza di una lezione in aula virtuale e 3 settimane in e-learning: il modulo in e-learning segue temporalmente il modulo di aula virtuale, approfondendo i temi e permettendo la certificazione delle competenze in uscita mediante la somministrazione dei test di verifica con un impegno medio giornaliero di circa 10 minuti. A coloro che conseguono l’Advanced Level è riservata, negli anni successivi, la frequenza dell’Aggiornamento a prezzo agevolato.
PROGRAMMA
-
- Modulo 1
Tavola Rotonda - Modulo 2
Studio su piattaforma e-learning - Modulo 3
Il ruolo del Risk Management e della Compliance nel contesto del RAF - Modulo 4
– Studio su piattaforma e-learning
– Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma e-learing - Modulo 5
Il rischio di non conformità - Modulo 6
– Studio su piattaforma e-learning
– Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma e-learing - Modulo 7
La gestione dei rischi di mercato e il rischio liquidità. - Modulo 8
– Studio su piattaforma e-learning
– Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma e-learing - Modulo 9
Metodi e Modelli per il rischio di credito - Modulo 10
– Studio su piattaforma e-learning
– Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma e-learing - Modulo 11
Esame scritto
- Modulo 1
DESTINATARI
Il Corso è rivolto ai Risk Manager, ai Responsabili Controlli Interni e agli Internal Auditor.
FINANZIAMENTI
Il Corso è finanziabile per:
- Le Banche attraverso il Fondo Banche Assicurazioni
- I privati attraverso il Prestito d’Onore
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Caratteristiche
- Durata 50 hours
- Livello All levels
- Lingua English