Ultimi posti per la 26esima edizione del Master AML/CFT Diploma
- Categories Antiriciclaggio, Comunicazioni, News
- Date 17 February 2021
Ultimi posti per la 26esima edizione del Master AML/CFT Diploma al via il 26 febbraio.
Nel programma, completamente aggiornato, ai classici moduli su adeguata verifica e tittolare effettivo, ispezione e fiscalità antiriciclaggio, si aggiungono quelli su Istituti di pagamento e Imel (a cura del professor Maurizio Pimpinella), Criptovalute e Blockchain (avvocato Fabrizio Vedana), regime sanzionatorio (docenti gli avvocati Valerio Vallefuoco e Luigi Quercia), casi di AML nazionali e internazionali (professor Massimo Ferracci) e remediation operata dall’azienda (dottor Alberto Armani).
In arrivo anche una ulteriore novità: tutti i discenti che avranno conseguito il Diploma AML/CFT, a inizio estate, potranno sostenere l’esame CAMS. European School of Banking Management, infatti, è partner ufficiale per l’Italia di ACAMS.
Precedente news
Bitcoin, antiriciclaggio obbligatorio per i prestatori di servizi digitali
Potrebbe interessarti
-
Master, borse di studio per i giovani under 29
17 February, 2021 -
Usa, i severi obblighi del nuovo Anti Money Laundering Act
17 February, 2021